Home

trattino Dare diritti Mettere in guardia radio audizioni italiane Catastrofico Bangladesh pignone

26 ottobre 1944: nasce la RAI
26 ottobre 1944: nasce la RAI

26 ottobre 1944: nasce la RAI
26 ottobre 1944: nasce la RAI

Veduta notturna dell'Auditorium, sede delle Mostra della RAI (Radio  audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana), alla Fiera  Campionaria di Milano del 1953 - Archivio Fondazione Fiera Milano
Veduta notturna dell'Auditorium, sede delle Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana), alla Fiera Campionaria di Milano del 1953 - Archivio Fondazione Fiera Milano

Il 26 ottobre 1944 nasceva la RAI (Radio Audizioni Italiane)
Il 26 ottobre 1944 nasceva la RAI (Radio Audizioni Italiane)

Massimo Emanuelli – L'avventurosa storia della Radio pubblica italiana.  Dall'Araldo Telefonico a RadioRai cent'anni di radio. Prefazione di Umberto  Broccoli | Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista
Massimo Emanuelli – L'avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall'Araldo Telefonico a RadioRai cent'anni di radio. Prefazione di Umberto Broccoli | Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista

BiblioMo - Lunedì 26 ottobre 1944, a seguito del cambio di denominazione  dell'EIAR (Ente italiano audizioni radiofoniche), dopo la caduta del  regime, nasce la Radio Audizioni Italiane s.p.a., l'odierna RAI. La società
BiblioMo - Lunedì 26 ottobre 1944, a seguito del cambio di denominazione dell'EIAR (Ente italiano audizioni radiofoniche), dopo la caduta del regime, nasce la Radio Audizioni Italiane s.p.a., l'odierna RAI. La società

Telecomunicazioni – Fotografie – Lombardia Beni Culturali
Telecomunicazioni – Fotografie – Lombardia Beni Culturali

26 ottobre 1944:... - Noi che ascoltiamo le onde medie | Facebook
26 ottobre 1944:... - Noi che ascoltiamo le onde medie | Facebook

78 anni fa nasceva la Rai- Radio Audizioni Italiane S.p.a. - Linkabile
78 anni fa nasceva la Rai- Radio Audizioni Italiane S.p.a. - Linkabile

Il 6 ottobre 1924 nasce la radio in Italia, in due volumi ne ripercorro la  centenaria storia – MASSIMO EMANUELLI
Il 6 ottobre 1924 nasce la radio in Italia, in due volumi ne ripercorro la centenaria storia – MASSIMO EMANUELLI

Telecomunicazioni – Fotografie – Lombardia Beni Culturali
Telecomunicazioni – Fotografie – Lombardia Beni Culturali

EIAR - Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche | VIVIT
EIAR - Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche | VIVIT

Il 26 ottobre 1944 nasceva la RAI - Radio Audizioni Italiane
Il 26 ottobre 1944 nasceva la RAI - Radio Audizioni Italiane

Cento anni di radio e settant'anni di televisione in Italia
Cento anni di radio e settant'anni di televisione in Italia

95 anni fa nasceva l'Unione Radiofonica Italiana
95 anni fa nasceva l'Unione Radiofonica Italiana

Sala della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI  Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano  del 1953 - Archivio Fondazione Fiera Milano
Sala della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana) nell'Auditorium alla Fiera Campionaria di Milano del 1953 - Archivio Fondazione Fiera Milano

EIAR. Ente Italiano Audizioni Radiofoniche. Annuario dell'anno XIII. Dieci  anni di radio in Italia : Anonimo: Amazon.it: Libri
EIAR. Ente Italiano Audizioni Radiofoniche. Annuario dell'anno XIII. Dieci anni di radio in Italia : Anonimo: Amazon.it: Libri

13 Febbraio: Giornata Mondiale della Radio - M.I.L.S. - Museo Industrie  Lavoro Saronnese
13 Febbraio: Giornata Mondiale della Radio - M.I.L.S. - Museo Industrie Lavoro Saronnese

La storia della radio: dall'EIAR alla RAI - voci.fm
La storia della radio: dall'EIAR alla RAI - voci.fm

Rai: Radiotelevisione Italiana - Logo Tales - Brandforum.it
Rai: Radiotelevisione Italiana - Logo Tales - Brandforum.it

C6712 RADIO INVITO D'AUTUNNO, RAI RADIO ITALIANA ABBONATEVI ALLE RADIO  AUDIZIONI | eBay
C6712 RADIO INVITO D'AUTUNNO, RAI RADIO ITALIANA ABBONATEVI ALLE RADIO AUDIZIONI | eBay

EIAR. Ente Italiano Audizioni Radiofoniche. Annuario dell'anno XIII. Dieci  anni di radio in Italia: (1935) | Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB)
EIAR. Ente Italiano Audizioni Radiofoniche. Annuario dell'anno XIII. Dieci anni di radio in Italia: (1935) | Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB)

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche - Wikipedia
Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche - Wikipedia

Storia della Radio dal 1924 al 1933
Storia della Radio dal 1924 al 1933

Rai - Wikipedia
Rai - Wikipedia

100 anni di storia della radio in Italia – MASSIMO EMANUELLI
100 anni di storia della radio in Italia – MASSIMO EMANUELLI

Veduta esterna dell'Auditorium, sede della Mostra della RAI (Radio  audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana), alla Fiera  Campionaria di Milano del 1949 - Archivio Fondazione Fiera Milano
Veduta esterna dell'Auditorium, sede della Mostra della RAI (Radio audizioni italiane, poi RAI Radiotelevisione italiana), alla Fiera Campionaria di Milano del 1949 - Archivio Fondazione Fiera Milano