Home

legatura scudo Punto quaderni ispra A rischio Miglio nautico politica

Isotopi: dalla teoria alla pratica — Italiano
Isotopi: dalla teoria alla pratica — Italiano

Foreste e biodiversità, troppo preziose per perderle. Le risposte alle  domande più frequenti — Italiano
Foreste e biodiversità, troppo preziose per perderle. Le risposte alle domande più frequenti — Italiano

Applicazione dell'analisi isotopica per l'apporzionamento della sostanza  organica: studio di un invaso artificiale — Italiano
Applicazione dell'analisi isotopica per l'apporzionamento della sostanza organica: studio di un invaso artificiale — Italiano

La percezione del rischio da inquinamento indoor. Indagine in due municipi  di Roma. — Italiano
La percezione del rischio da inquinamento indoor. Indagine in due municipi di Roma. — Italiano

Strategie di intervento per la difesa del mare e delle zone costiere dagli  inquinamenti accidentali da idrocarburi e da altre sostanze nocive —  Italiano
Strategie di intervento per la difesa del mare e delle zone costiere dagli inquinamenti accidentali da idrocarburi e da altre sostanze nocive — Italiano

Pianificazione locale L'A21L e la nuova generazione di piani — Italiano
Pianificazione locale L'A21L e la nuova generazione di piani — Italiano

Collana "I Quaderni delle Emergenze Ambientali in Mare" - ISPRA
Collana "I Quaderni delle Emergenze Ambientali in Mare" - ISPRA

Memorie del “Progetto Speciale Funghi” — Italiano
Memorie del “Progetto Speciale Funghi” — Italiano

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e  viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Lazio,  Abruzzo — Italiano
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Lazio, Abruzzo — Italiano

Giornata nazionale delle miniere, Edizioni 2009-2015 — Italiano
Giornata nazionale delle miniere, Edizioni 2009-2015 — Italiano

Quaderni ISPRA - Isotopi: dalla teoria alla pratica
Quaderni ISPRA - Isotopi: dalla teoria alla pratica

L'invasione di una medusa aliena in un porto turistico italiano — Italiano
L'invasione di una medusa aliena in un porto turistico italiano — Italiano

copertina.jpg — ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca  Ambientale
copertina.jpg — ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Aspetti metodologici finalizzati all'applicazione dei saggi biologici  previsti dall'allegato tecnico al D.M.173/16: Protocollo per la  preparazione dell'elutriato — Italiano
Aspetti metodologici finalizzati all'applicazione dei saggi biologici previsti dall'allegato tecnico al D.M.173/16: Protocollo per la preparazione dell'elutriato — Italiano

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e  viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Campania e  Veneto — Italiano
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Campania e Veneto — Italiano

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e  viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Umbria e  Liguria — Italiano
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Umbria e Liguria — Italiano

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio  fischeri — Italiano
Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri — Italiano

Linee guida per la gestione del Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree protette  - 2a edizione — Italiano
Linee guida per la gestione del Cinghiale (Sus scrofa) nelle aree protette - 2a edizione — Italiano

Pesca e ambiente nella Laguna di Venezia e nell'Alto Adriatico — Italiano
Pesca e ambiente nella Laguna di Venezia e nell'Alto Adriatico — Italiano

Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 - Aggiornamento ed  integrazioni delle linee guida della Carta Geologica d'Italia alla scala  1:50.000 (Fascicolo I) — Italiano
Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 - Aggiornamento ed integrazioni delle linee guida della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 (Fascicolo I) — Italiano

Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone  pratiche — Italiano
Qualità dell'aria indoor e rischio radon: rassegna di iniziative e buone pratiche — Italiano

Area del Flumentepido (Sardegna): approccio integrato chimico ed  ecotossicologico per la valutazione dei sedimenti — Italiano
Area del Flumentepido (Sardegna): approccio integrato chimico ed ecotossicologico per la valutazione dei sedimenti — Italiano

Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine  pilota — Italiano
Il ruolo dei processi partecipativi nel governo del territorio. Indagine pilota — Italiano

Quaderno V: ”La valutazione della contaminazione del litorale a seguito di  oil spill” — Italiano
Quaderno V: ”La valutazione della contaminazione del litorale a seguito di oil spill” — Italiano

Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari.  Pubblicazione della ReMi — Italiano
Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari. Pubblicazione della ReMi — Italiano

Alternanza Scuola-Lavoro: 11 Progetti in ISPRA. Appunti di viaggio – 2018 —  Italiano
Alternanza Scuola-Lavoro: 11 Progetti in ISPRA. Appunti di viaggio – 2018 — Italiano